Un torto subito da un lavoratore è un torto fatto a tutti (IWW)

Salute e sicurezza e analfabetismo di ritorno Mi rendo conto, dalla mia fottuta esperienza, che la maggior parte degli infortuni sul lavoro è dovuto a un pauroso analfabetismo di ritorno, da parte di datori di lavoro/dirigenti, preposti, …Leggi tutto →

Assemblea Pubblica domenica 5 Marzo a Genova su salute, sicurezza, repressione nei posti di lavoro e territorio Salute e sicurezza: questioni essenziali per lavoratori e lavoratrici che ogni giorno muoiono sul lavoro e sulle strade (in itinere), sacrificati sull’altare del profitto. Molti subiscono infortuni e malattie che …Leggi tutto →

CLA Per il VII sciopero del Coordinamento Macchinisti Cargo https://www.facebook.com/groups/488483824817932/permalink/1830786847254283/ A fianco di chi lotta PER le condizioni di lavoro PER la sicurezza del trasporto ferroviario I macchinisti del trasporto merci delle ferrovie sono al 7° sciopero organizzato in …Leggi tutto →

Nuove regole in caso di positività al COVID valide dal 1 Gennaio 2023 Tratto dalla Mailing List Sicurezza sul Lavoro Share    Invia l’articolo in formato PDF   

Messaggio di fine anno del “Presidente” MESSAGGIO DI FINE ANNO LE MORTI E GLI INFORTUNI SUL LAVORO NON ESISTONO LE PRIORITA’ SONO ALTRE Ringrazio il caro amico e compagno Giuseppe “Beppone” Grillo per avermi inviato il …Leggi tutto →

Massa: ennesima vittima sul lavoro Marian Simulescu, 46 anni, operaio edile, muore in un cantiere, precipitando dal tetto, lunedì 19 dicembre a Marina di Massa Per lavoratori e lavoratrici, ogni giorno, la vita diventa sempre …Leggi tutto →

Circolare INL sugli obblighi di formazione in mancanza della emanazione dell’accordo Stato-Regioni previsto per il 30 Giugno Ciao, come da precedenti miei post, ricordo che il D.Lgs. 81/08 è stato modificato dal Decreto-Legge 146/21, prevendo, tra l’altro, la modifica di alcuni obblighi relativi ai corsi di formazione: …Leggi tutto →

Accordo Stato Regioni su coordinamento vigilanza tra ASL e ITL Vi giro questo importante documento, circolato poco, approvato già a luglio 2022 dalla Conferenza Stato-Regioni (CSR), che riguarda l’attività ispettiva nei luoghi di lavoro. Come sapete dopo la modifica dell’art. …Leggi tutto →

Protocollo Aziendale COVID-19 dopo il 31 Ottobre 2022: cosa fare? Da un Medico Competente appartenente alla Commissione Tecnica Scientifica del Ministero della Salute, riporto alcuni chiarimenti sulle precauzioni da mantenere dopo il 31/10/22, relativamente al rischio COVID-19 Marco Spezia   …Leggi tutto →

Sedie per Videoterminali – Legislazione di riferimento Riporto a seguire una mia consulenza (ovviamente gratuita) relativa alle caratteristiche delle sedie da videoterminali. Marco Spezia ******************* Ciao Marco, avevo bisogno di un chiarimento. La mia azienda vuole comprare …Leggi tutto →

Nuova Disciplina Antincendio – Adeguamento dei piani di emergenza e delle planimetrie antincendio Torno ancora sul tema della nuova disciplina antincendio (vedi mie precedenti mail sull’argomento) per rammentare in particolare che il nuovo D.M. 02/09/21 (cosiddetto “Decreto GSA”), prevede, a far data dal …Leggi tutto →

Il documento di valutazione dei rischi deve contemplare anche i rischi ipotetici connessi all’attività lavorativa Nella compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) il datore di lavoro deve tenere conto di tutti i pericoli connessi alla tipologia di lavoro svolta dai propri dipendenti, non …Leggi tutto →

AVVISI IMPORTANTI

Appuntamenti

Archivi

Tag Cloud