Strage sul lavoro. Intervista a Monica Michelin, mamma di Mattia Battistetti
STRAGE SUL LAVORO INTERVISTA A MONICA MICHIELIN, MAMMA DI MATTIA BATTISTETTI Mattia Battistetti, ventitré anni, è stato ucciso sul posto di lavoro nel 2021, schiacciato da un carico di quindici …Leggi tutto →
Corsi di formazione
Invio in allegato il file “25 03 25 Corsi di formazione.zip”, contenente le slides che presento quando faccio corsi di formazione per lavoratori. 25 03 25 Corsi di formazione All’interno …Leggi tutto →
Il lavaggio dei vestiti è un obbligo per il datore di lavoro
In allegato il documento ricevuto da Claudio Petrelli. LA CORTE DI APPELLO DI MILANO CONFERMA – IL LAVAGGIO DEI DPI E’ UN OBBLIGO PER LE AZIENDE Marco Spezia Tratto dalla …Leggi tutto →
Sicurezza sul lavoro: l’emergenza irrisolta
Ricevo da Claudio Petrelli (Direzione Territoriale del Lavoro Servizio – Ispezione del Lavoro) e volentieri condivido. Marco Spezia Inail: infortuni in crescita nel tragitto da casa. “Edilizia maglia nera, sempre …Leggi tutto →
Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori con funi su alberi
Riporto in allegato in allegato la Circolare n. 2 del 13 febbraio 2025 del Ministero del lavoro con le “Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi”. …Leggi tutto →
Rischio disturbi legati all’utilizzo dei videoterminali
Riporto in allegato le slides del mio corso di formazione relativo ai rischi specifici per i lavoratori, derivanti dall’utilizzo di videoterminali (VDT). Corso lavoratori videoterminali Marco Spezia Tratto dalla …Leggi tutto →
Il pane e la morte: lo scambio salute-lavoro nel polo industriale brindisino
Se vi piacciono i libri “horror” vi consiglio “Il pane e la morte. Lo scambio salute-lavoro nel polo industriale brindisino” a cura di Renato Curcio. Lo potete trovare sul sito …Leggi tutto →
Utilizzo di scale e sgabelli portatili
Riporto, a seguito di due sentenze della Corte di cassazione, alcune informazioni relative all’utilizzo sul lavoro (ma anche in ambito domestico) di scale o sgabelli portatili. Marco Spezia Allegati …Leggi tutto →
Pubblicazione INAIL sulle norme tecniche di riferimento per le piattaforme di lavoro elevabili
Riporto in allegato il documento predisposto dall’INAIL sulle piattaforme di lavoro elevabili o PLE, che illustra un confronto tra le due versioni della norma su tali attrezzature, ovverosia la EN …Leggi tutto →
Attrezzature di lavoro: verifica prima della messa in funzione
Riporto in allegato il documento “25 02 21 SUVA per attrezzature di lavoro”, messo a disposizione dall’istituto svizzero SUVA “Lista di controllo per le attrezzature di lavoro”. Nonostante il documento, …Leggi tutto →
Commenti recenti