Linee guida regionali per l’uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili
Con la determina n. 5969 del 29/04/25 la Regione Lombardia ha approvato le “Linee guida regionali per l’uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili”. A seguire …Leggi tutto →
Incidenti sul lavoro: rischi da uso di carrelli elevatori
Dalla newsletter on-line “Punto Sicuro” https://www.puntosicuro.it (a cui è possibile iscriversi online gratuitamente), riporto esempi di infortunio, descritti in specifiche schede della ATS Brianza. Questo nell’ottica di analizzare gli infortuni …Leggi tutto →
Nuovo accordo formazione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
E’ stato finalmente pubblicato (Gazzetta Ufficiale 119 del 24/05/25) l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, già approvato dalla Conferenza Stato Regioni il 17/04/25 e che …Leggi tutto →
Contratto Sanità = Svendita totale
Dopo mesi di stallo il 18 giugno i sindacati Cisl – Fials- Nursind e Nursing-up ( l’ esigua maggioranza) hanno sottoscritto la preintesa contrattuale 2022-2024 (triennio già scaduto) fregandosi delle …Leggi tutto →
Le fibre artificiali vetrose
A seguito di una recente consulenza fatta a un lavoratore in merito alle Fibre Artificiali Vetrose (FAV), cercando su internet ho trovato due documenti molto interessanti, che credo sia utile …Leggi tutto →
Incidenti sul lavoro: d’improvvisazione si muore
Dalla newsletter on-line “Punto Sicuro” https://www.puntosicuro.it (a cui è possibile iscriversi online gratuitamente), riporto esempi di infortunio, descritti in specifiche schede della ATS Brianza. Questo nell’ottica di analizzare gli infortuni …Leggi tutto →
Come verificare che gli utensili elettrici portatili siano usati in sicurezza
Una check list svizzera del SUVA (in allegato) si sofferma sulla protezione dei rischi nell’utilizzo di utensili elettrici portatili. La check list fa il focus su acquisti, dispositivi di protezione, …Leggi tutto →
Incidenti sul lavoro: l’acqua a 70 °C brucia
Dalla newsletter on-line “Punto Sicuro” https://www.puntosicuro.it (a cui è possibile iscriversi online gratuitamente), riporto esempi di infortunio, descritti in specifiche schede della ATS Brianza. Questo nell’ottica di analizzare gli infortuni …Leggi tutto →
Dal comunicato di ULPC sui refereundum: nell’urna 5 sì
Ricevo da Riccardo Antonini e diffondo molto volentieri, anche perché ritengo che votare e dire “sì” a questi referenda sia fondamentale anche per garantire la tutela della salute e della …Leggi tutto →
Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio
Riporto in allegato il documento dell’INAIL “Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: un caso particolare” del novembre 2024. All’inizio del documento si premette che nel 2019 il 6,1% degli infortuni …Leggi tutto →
Commenti recenti