Un torto subito da un lavoratore è un torto fatto a tutti (IWW)

Molestie e violenze sul lavoro: l’analisi dei dati INAIL

Postato il 15 Maggio 2025 | in Sicurezza sul lavoro | da

Il nuovo numero del periodico “Dati INAIL” (in allegato) sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali evidenzia che le molestie e violenze sul lavoro costituiscono un fenomeno in crescita.

Il documento indica che la maggior parte di questi episodi (61%) riguardano eventi esercitati da persone esterne all’azienda, come nel caso di rapine e di aggressioni ad autisti o a personale sanitario, mentre in minor misura sono invece riconducibili a liti e incomprensioni tra colleghi.

Ovviamente questi rischi “trasversali” devono essere inseriti nel Documento di Valutazione Rischi, assieme alle procedure per eliminare o ridurre al minimo tale rischio.

Riporto in allegato il documento dell’INAIL, che tratta inoltre altri aspetti come indicato nell’indice:

  • molestie e violenze nei luoghi di lavoro
  • i dati dell’INAIL su aggressioni e violenze professionali
  • le aggressioni sul lavoro da parte di animali
  • schede di supporto alla valutazione dei rischi in ottica di genere: violenza e molestie
  • le malattie mentali in ambito lavorativo
  • la banca dati statistica si arricchisce di una nuova sezione: la navigazione

 

DATI INAIL febbraio 2025

 

Marco Spezia

 

Tratto dalla Mailing List Sicurezza sul Lavoro

   Invia l'articolo in formato PDF   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARTECIPAZIONE

Archivi

Tag Cloud