May 28, 2023
Come già denunciato da alcune delle partecipanti e come ci risulta da proteste che ci sono pervenute , la prova selettiva del concorso pubblico per 1 posto di assistente di biblioteca (part-time) a Poggio a Caiano è stata una buffonata. A niente valgono le giustificazioni della commissione e il tentativo del Sindaco di sminuire il “fattaccio”.
Nell’ambito della cultura e delle biblioteche i concorsi sono rarissimi; le Amministrazioni preferiscono o restare sotto organico o appaltare i servizi a cooperative dove i lavoratori hanno paghe basse e scarsi diritti. Quando non si affidano al volontariato.
Per questo le domande sono state 1.300 e il Comune è ricorso alla prova selettiva, fissata per il 14 giugno alla quale si sono presentati in più di 600.
Ma solo un giorno prima, il 13, le materie argomento della preselezione sono state rese note sul web dell’Amministrazione.
Invece che alle 10.00 la prova è iniziata alle 12.30. Una pesante mancanza di rispetto, visto e considerato che i partecipanti provenivano da tutta la regione e anche da fuori e molti si erano alzati prima dell’alba. Ma non basta; l’attesa si è consumata fuori, sotto il sole.
I partecipanti sono stati fatti ammassare nel Palazzetto dello Sport Estraforum di Prato, gli uni appiccicati agli altri.
Le domande della prova non erano contenute in busta chiusa da scegliere mediante sorteggio ma la commissione è arrivata, rispondendo sgarbatamente alle proteste per il ritardo, con le fotocopie già pronte che sono state volantinate da una postazione all’altra avvantaggiando chi sedeva nelle prime file a discapito di chi sedeva in fondo.
Ridicola la sorveglianza sul corretto svolgimento della prova: e via libera all’uso di cellulari con Internet, ai “lavori di gruppo”.
Appoggiamo le proteste dei partecipanti, pretendiamo chiarezza sullo svolgimento della prova, ci chiediamo con quali criteri oggettivi saranno selezionati i candidati delle prime 80 posizioni che saranno ammessi alle prove successive.
Siamo a disposizione per chi volesse fare eventuali ricorsi ai seguenti recapiti:
Cobas Comune di Firenze (telef. 055 245145 , e-mail: sportello.illegale@gmail.com)
Cobas Pisa (telef. 050 8312172, e-mail: confcobaspisa@alice.it )
Cobas Empoli Valdelsa (e-mail: cobasempolivaldelsa@alice.it)
Cobas Pubblico Impiego
Lascia un commento